Il panorama digitale dei prossimi anni sarà plasmato da intelligenza artificiale, dati e sicurezza. Non si tratta soltanto di introdurre nuove tecnologie, ma di ripensare i modelli di business e la cultura aziendale per restare competitivi.
Abbiamo chiesto a due partner Liferay - Sourcesense S.p.A., con Valerio Ferrero (Partner Manager), e CWS s.r.l., con Luca Del Mastro (Insurtech & Fintech Manager) - di condividere la loro visione su come le aziende dovranno affrontare questa trasformazione.
1. Come immaginate il panorama digitale tra cinque anni? Quali tendenze pensate che domineranno?
Sourcesense:
“Prevediamo un ecosistema digitale dominato dall’intelligenza artificiale generativa integrata in ogni processo aziendale, dalla personalizzazione predittiva all’automazione intelligente. Le tecnologie edge computing e 5G abiliteranno esperienze istantanee e immersive. La sostenibilità digitale diventerà prioritaria. Ma il vero differenziale competitivo sarà la capacità di combinare AI, analisi avanzata dei dati e design dell’esperienza utente: chi riuscirà a creare questo triangolo vincente dominerà il mercato digitale del futuro.”
CWS:
“Nei prossimi cinque anni assisteremo alla convergenza tra intelligenza artificiale, automazione e personalizzazione avanzata. Tecnologie emergenti come AR/VR e Web3 ridefiniranno modelli di business e customer experience, mentre sostenibilità ed etica tecnologica guideranno le scelte di investimento. Le aziende adotteranno sempre più soluzioni basate su dati in tempo reale per prendere decisioni strategiche, mentre l’interoperabilità tra piattaforme digitali diventerà un requisito fondamentale.”
2. Qual è il miglior consiglio che dareste a un’azienda che vuole rimanere competitiva nell’era digitale?
Sourcesense:
“Adottare una mentalità digital-first in ogni decisione strategica. Non basta digitalizzare i processi esistenti: serve ripensare completamente il business model partendo dalle esigenze del cliente digitale. Investire massivamente in up-skilling dei dipendenti, creare team cross-funzionali agili e sperimentare continuamente con nuove tecnologie. La velocità di adattamento è più importante della perfezione: chi aspetta la soluzione perfetta viene superato da chi prova, sbaglia, impara e migliora velocemente.”
CWS:
“Il consiglio principale è adottare una mentalità agile e data-driven, investendo in competenze digitali interne e in tecnologie scalabili. La competitività non dipende solo dagli strumenti, ma dalla capacità di trasformare i dati in insight strategici e di costruire un ecosistema digitale integrato, dove marketing, vendite, operations e customer service collaborino in sinergia. L’ascolto attivo del cliente e l’ottimizzazione continua dell’esperienza utente devono diventare priorità assolute.”
3. Quanto ritenete centrale la cybersecurity nel futuro del business digitale?
Sourcesence:
“La cybersecurity è il fondamento stesso del business digitale futuro. Non può essere un’aggiunta finale, ma deve essere security by design fin dalla progettazione. Consiglio un approccio Zero Trust, formazione continua del personale e investimenti in AI per il threat detection. La compliance normativa diventerà sempre più stringente: una violazione può distruggere anni di fiducia in pochi minuti.”
CWS:
“La cybersecurity sarà una pietra angolare del business digitale. Con l’aumento esponenziale dei dati e delle interazioni online, dovrà essere integrata sin dall’inizio nei processi di trasformazione. Serve un approccio proattivo di cyber resilience, fatto di monitoraggio costante, formazione e collaborazione con partner tecnologici affidabili. La sicurezza non è un costo, ma un investimento strategico per la fiducia degli stakeholder.”
Conclusioni
Dalla visione di Sourcesense e CWS emerge un messaggio chiaro: il futuro digitale richiede innovazione, agilità e sicurezza integrata. Per rispondere a questa sfida, Liferay diventa il cuore della trasformazione digitale: la sua piattaforma DXP è l’infrastruttura su cui costruire ecosistemi scalabili, sicuri e davvero customer-centric.
Con Liferay, le aziende non si limitano ad adottare una tecnologia: reinventano il proprio modo di lavorare. La piattaforma offre una base solida e flessibile che cresce con il business, collega dati e processi e li trasforma in valore misurabile.
Affidarsi a Liferay significa guidare il cambiamento, accelerare l’innovazione e creare esperienze digitali pronte ad evolvere con le esigenze del mercato e dei clienti.
Vuoi scoprire come Liferay e i suoi partner possono supportare la tua azienda nel percorso digitale?
Visita il sito per esplorare casi di successo o contattaci per una demo on-demand ed eventi formativi.
Scopri come creare una soluzione adatta alle tue esigenze
Via Torri Bianche 9 - Torre Quercia
20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 0399002080